
GUGLIELMO caffè
La "Guglielmo Caffè", creata nel 1943 dall'imprenditore e Cavaliere del Lavoro Guglielmo Papaleo, è oggi una delle più grosse realtà imprenditoriali del Sud d'Italia.
La torrefazione, che si affaccia sulla bellissima costa jonica di Copanello, a pochi chilometri da Catanzaro, propone un'immagine a metà tra avanguardia e tradizione. Non è un'azienda comune ma una grande famiglia, che rappresenta uno straordinario esempio di efficienza e capacità produttiva.
La Guglielmo produce e commercializza i suoi prodotti nel settore domestico e nel settore HO.RE.CA. L'azienda crede nel valore del proprio know-how, fatto di un sapere antico ma sempre aggiornato sulle nuove metodologie del settore, che punta a diffondere e consolidare personalmente presso i propri clienti, per privilegiare e tutelare il consumatore finale e garantirgli la qualità e l'esclusività che da sempre contraddistinguono il marchio Guglielmo.
La Guglielmo Spa sceglie con cura i vari tipi di caffè che importa, affidandosi a fornitori qualificati che possono garantire una costante qualità del prodotto. Il caffè verde, prima di essere immesso nel ciclo produttivo, viene testato da personale specializzato che ne valuta attentamente le qualità organolettiche per garantire l'inconfondibile aroma e gusto delle miscele prodotte.
L'azienda, che si sviluppa su 10.000 mq. con impianti modernissimi, ha una capacità produttiva di 3.000 tonnellate annue. La produzione, che si realizza a partire dalla materia prima, il caffè verde, si articola in quattro fasi, dalla pulizia del prodotto da eventuali impurità, alla torrefazione e tostatura a 300 gradi, durante la quale i chicchi, aumentando di volume, rilasciano i principi aromatici essenziali per fargli acquisire aroma e gradevolezza; terza fase è quella della miscelazione tra origini di arabica e robusta, per arrivare infine al confezionamento macinato e sottovuoto, tecnica indispensabile per mantenere nel tempo l'aroma e il gusto del caffè.
